Microcredito imprenditoriale

Hai un progetto ma ti manca il capitale? Il microcredito imprenditoriale è la soluzione! Fino a 75.000€, zero garanzie, tutto online con PrestamiOra Avvia ora la tua impresa in modo facile e sicuro.

Subito, online, senza complicazioni.

Microcredito imprenditoriale

Microcredito imprenditoriale: cosa significa davvero e come può aiutarti oggi

Se vuoi avviare o far crescere la tua piccola attività in Italia, il microcredito imprenditoriale può essere la soluzione giusta. Non servono grandi garanzie o capitali iniziali: questo strumento nasce proprio per chi ha un’idea valida, motivazione e il desiderio di realizzare un progetto concreto, ma si scontra con le difficoltà del credito tradizionale. È un’opportunità reale per chi vuole trasformare un sogno in impresa.

Con PrestamiOra, accedere al microcredito è ancora più semplice. Grazie alla nostra piattaforma digitale, puoi verificare in pochi minuti se hai i requisiti necessari e ricevere un supporto personalizzato. Ti accompagniamo con chiarezza, rapidità e trasparenza, offrendoti una soluzione concreta per dare vita o forza al tuo progetto imprenditoriale.

person sitting front of laptop
person sitting front of laptop
two women talking while looking at laptop computer
two women talking while looking at laptop computer
woman sitting around table holding tablet
woman sitting around table holding tablet

100% Digitale

Zero Burocrazia

Transparenza

Gestisci tutto online, in pochi minuti e senza spostarti da casa.

Niente file, niente documenti infiniti.

Sai sempre cosa firmi e con chi. Nessun costo nascosto.

Perché scegliere Prestami Ora

Chi può richiedere un microcredito imprenditoriale e con quali requisiti

Il microcredito imprenditoriale è rivolto a una vasta gamma di soggetti che desiderano avviare o sviluppare un'attività economica in forma autonoma. Non si tratta solo di liberi professionisti, ma anche di piccole imprese e società che, per dimensioni o storia creditizia, non riescono a ottenere un prestito tramite i canali bancari tradizionali.

Per accedere al microcredito, i principali requisiti includono:

  • Essere titolari di una partita IVA già attiva o in fase di apertura. Questo vale anche per chi desidera avviare un progetto imprenditoriale da zero.

  • Avere meno di 5 dipendenti nel caso di ditte individuali o professionisti, e meno di 10 per le società. Questo garantisce che si tratti effettivamente di una microimpresa.

  • Rispettare limiti dimensionali legati al fatturato annuo e all'indebitamento, secondo le norme vigenti.

  • Presentare un progetto sostenibile e ben pianificato, con un business plan che dimostri la capacità di rimborsare il finanziamento.

Non sono richieste garanzie reali, come immobili o fideiussioni complesse, il che rende questo strumento accessibile anche a chi è alle prime armi o ha difficoltà nell'accedere a forme di credito più tradizionali.

< 2 minuti. Processo 100 % digitale e senza carta.

Lungo e lento, richiede documenti e visite.

Immediata e Reale. Basata sulla tua idoneita attuale (pre-qualifica).

Ritardata. Spesso una promessa, no una soluzione concreta

Zero Burocrazia. Massima semplificazione online.

Massima Transparenza. Vedi solo offerte con alta probabilità di approvazione.

Alta burocrazia,code e attese.

Bassa certezza. Molteplici richieste che possono essere rifiutate

Tempo di richiesa

Risposta ricevuta

Burocrazia e patiche

Probabilità di successo

Prestamiora

Concorrenza Tradizionale

Quanto si può ottenere con un microcredito imprenditoriale

L'importo massimo ottenibile dipende dal tipo di attività, dal progetto presentato e dalla forma giuridica del richiedente. In linea generale, attraverso il microcredito imprenditoriale, puoi ottenere:

  • Fino a 40.000 euro per professionisti e ditte individuali che operano da soli o con pochi collaboratori.

  • Fino a 75.000 euro per società di persone, cooperative o S.r.l., in presenza di progetti ben articolati e con prospettive di crescita.

Questi fondi possono essere utilizzati per finanziare:

  • Acquisto di beni strumentali, come macchinari, attrezzature, hardware o software necessari per lo svolgimento dell'attività.

  • Ristrutturazione o affitto di locali destinati all'attività imprenditoriale.

  • Acquisto di materie prime e merci, utile soprattutto per chi lavora nel commercio o nella produzione.

  • Spese di formazione per il titolare o per i dipendenti, indispensabili per accrescere le competenze.

  • Assunzione di personale o collaboratori esterni che possano dare slancio all'impresa nei momenti di crescita.

Soluzioni immediate per piccoli imprevisti.

Compila il modulo in meno di due minuti e scopri subito se puoi ottenere un piccolo prestito personale, rapido e su misura per te.

Domande frequenti

Serve avere già un'attività avviata per chiedere il microcredito imprenditoriale?

No. Puoi richiedere il microcredito anche se stai per avviare la tua attività. L'importante è presentare un progetto imprenditoriale solido, ben strutturato e con buone prospettive di crescita. Ti aiuteremo a definire ogni dettaglio.

Quanto tempo ci vuole per ottenere il prestito?

Grazie alla piattaforma digitale di PrestamiOra, i tempi sono molto più rapidi rispetto ai canali tradizionali. In media, dalla compilazione della richiesta all'approvazione possono trascorrere tra i 7 e i 15 giorni lavorativi.

Devo fornire garanzie o ipoteche?

No, non sono richieste garanzie reali. In alcuni casi può essere richiesto un garante o una fideiussione personale, ma dipende dal profilo del richiedente e dall'importo richiesto.

woman in blue long sleeve shirt using silver macbook
woman in blue long sleeve shirt using silver macbook